Il salone di Shanghai è stato l'occasione del debutto per il marchio iCAUR appartenente al gruppo Chery e pensato per i mercati internazionali.
Il brand si rivolge sia ai giovani che ad una clientela dalla mentalità giovanile, che apprezza le attività all'aria aperta come il campeggio, la pesca, l'escursionismo, l'arrampicata e la corsa. In questo modo risponde all'evoluzione delle richieste dei consumatori, sempre più alla ricerca di un coinvolgimento emotivo più profondo, proponendo modelli iconici senza tempo che trascendono le tendenze del momento.
Nello specifico, la gamma iCAUR annovera sia veicoli elettrici a batteria (BEV) che veicoli elettrici ad autonomia estesa (REEV), con capacità off-road. Secondo le previsioni del brand, entro 3 anni il marchio sarà presente in oltre 100 Paesi, creando più di 2.000 showroom specializzati nel mondo; mentre in Europa arriverà nel 2026.
Il primo modello iCAUR destinato ad una platea globale si chiama V23, è contraddistinto da linee squadrate e robuste e da fari sdoppiati e realizzato su una nuovissima architettura pensata per esaltarne le capacità off-road. Queste sono sottolineate anche dalle quattro ruote da 21 pollici situate agli angoli della carrozzeria, e da un'altezza da terra di 210 mm, mentre i due motori erogano una potenza complessiva di 208 CV.
Tante le possibilità di personalizzazione, diversi gli accessori pensati per l'off-road, per un veicolo moderno sia sotto il profilo tecnologico, grazie ai comandi vocali per l'infotainment, che dal punto di vista degli aiuti alla guida, con tutti gli ADAS per una guida autonoma di secondo livello.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA