/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sale ancora il bilancio dell'esplosione al porto in Iran, almeno 40 morti

Sale ancora il bilancio dell'esplosione al porto in Iran, almeno 40 morti

Sono più di 1200 i feriti. Deputato iraniano punta il dito su Israele

27 aprile 2025, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

L'esplosione avvenuta sabato nel più grande porto commerciale dell'Iran ha provocato almeno 40 morti e più di 1.000 feriti, secondo un nuovo bilancio delle vittime rivisto al rialzo dalla televisione di Stato. "Finora, 40 persone sono morte a causa delle ferite causate dall'esplosione", ha detto alla televisione Mohammad Ashouri, capo della provincia di Hormozgan (sud), dove si trova il porto di Shahid Rajai, vicino alla città costiera di Bandar Abbas, sullo strategico stretto di Hormuz. Il numero dei feriti è di 1.241. Il numero dei dispersi non è stato reso noto con precisione, ma è alto, ha affermato un funzionario.

Il governo iraniano ha dichiarato per domani un giorno di lutto nazionale in tutto il Paese. Il governatore generale della provincia di Hormozgan aveva già annunciato tre giorni di lutto per l'incidente.

"L'esplosione nel porto di Shahid Rajaei di sabato non è stata accidentale, poiché ci sono chiari segni del coinvolgimento di Israele nell'incidente", ha dichiarato il deputato del Parlamento iraniano Mohammad Seraj. "L'esplosione è avvenuta simultaneamente in quattro punti diversi del porto, ed è chiaro che loro (gli israeliani) hanno piazzato esplosivi nei container nel paese che ha esportato il carico in Iran, o durante il viaggio verso l'Iran, o tramite i loro elementi all'interno dell'Iran o tramite l'utilizzo di satelliti o timer remoti". Secondo il deputato gli israeliani avevano persino stimato l'ora esatta dell'arrivo del carico nel porto, per causare un danno più grave: "Gli israeliani hanno cercato di minare le interazioni internazionali dell'Iran, ma questa volta non possono influenzare il processo degli attuali colloqui Iran-Stati Uniti".

 

Video Forte esplosione in un porto nel sud dell'Iran

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza