Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

Smart Network and Services (SNS) JU – Bando per la presentazione di proposte (Stream B e C)

Ente promotore: Commissione Europea – Horizon Europe - Smart Network and Services (SNS) JU | Scadenza: 18 settembre 2025

La Smart Network and Services (SNS) JU è un partenariato pubblico-privato che mira a facilitare e sviluppare la leadership industriale in Europa nelle reti e nei servizi 5G e 6G. L'impresa comune SNS finanzia progetti che danno forma a una solida tabella di marcia per la ricerca e l'innovazione (R&I) e a un'agenda per la diffusione, coinvolgendo una massa critica di stakeholder europei e facilitando la cooperazione internazionale su varie iniziative 6G.

Il WP R&I 2025 della SNS JU fa progredire ulteriormente la realizzazione tecnologica e commerciale della visione 6G, finalizzata alla digitalizzazione massiccia dei processi sociali e aziendali attraverso la connettività intelligente tra i mondi umano, fisico e digitale. L'obiettivo della R&I 6G riguarda le tecnologie abilitanti con prototipi e sperimentazioni dedicate, verso la R&I di (sotto)sistema, considerando anche le tecnologie dirompenti a più lungo termine.

Dotazione finanziaria complessiva: € 104.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.