Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

Interreg Italia-Croazia – Terzo bando per la presentazione delle proposte

Ente promotore: Interreg Italia-Croazia | Scadenza: 8 luglio 2025

Il Mare Adriatico rappresenta il principale motore di sviluppo dell’area del Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, grazie alla posizione strategica, all’efficienza dei porti, alla ricca biodiversità e all’attrattività turistica. Il Programma mira a valorizzare queste risorse attraverso l’economia blu, in linea con la strategia dell’UE, promuovendo sinergie con altri finanziamenti europei, nazionali e regionali, inclusi i PNRR. La visione si basa su innovazione, sostenibilità, cooperazione e integrazione con EUSAIR, articolata in 5 Priorità e 7 Obiettivi Specifici.

Il terzo invito a presentare proposte intende selezionare progetti transfrontalieri di alta qualità, in cui le organizzazioni possano cooperare per affrontare questioni tematiche comuni e bisogni molto tangibili nell'area. Il bando è rivolto a progetti di piccola scala, che coprono gli Obiettivi specifici 2.2, 4.1 e 5.1, e a progetti standard, che coprono gli Obiettivi specifici 1.1, 2.1, 2.2, 3.1, 4.1 e 5.1. Si tratta di un bando mirato che si concentrerà in particolare su argomenti che non sono stati sufficientemente trattati dai progetti finanziati finora.

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.